News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)
Babbei!

Babbei!

di Noemi Stucchi

Dopo aver letto Divina! Di Tommaso Zorzi non potevo non rileggere Babbei!
Con lo stesso punto esclamativo finale, potrebbero essere benissimo entrambe due esclamazioni della cattivissima Crudelia De Mon della carica dei 101. Tutta impellicciata, stesso savoir fair.
La citazione non è un caso proprio perché la ritroviamo sulla copertina del libro del libro Babbei!, in un disegno a penna dell’artista Andrea Zucchi.

Scritto da Anna Maria Sbisà e Miki Solbiati nel 2000, la trama è un puzzle di piccoli sketch.
Lo scambio di battute veloci e puntuali tra le due protagoniste Primula e Secundula è un cabaret tagliente.
All’interno di una società mondana si deve saper parlare un po’ di tutto, “dal raffreddore in sù” (citando P.12).
Dalle disgrazie di un giorno da free-lance fino all’arredamento della casa, la scelta è: gipsy-couture, grafico-barocco, o punk retrò?

Nei vari capitoli, Primula e Secundula attraverseranno diversi “bunker”come l’ospedale Balgrist della Svizzera tedesca, l’ ufficio della redazione, la casa della nemica di turno a cui sono state invitate in un gioco di pettegolezzi “tutto contro tutti”.
La regola è sempre “prima andiamo, prima ce ne andiamo” (p. 66)  con quel sapersi guardare in giro per non annoiarsi mai.

Il mood ricalca quel fare snobistico che è capace di raccontarsi e prendersi un po’ in giro. Diventa così indispensabile, per le nostre due protagoniste, sapersi destreggiare dai “soliti giochi di potere dei fidanzati sbagliati, quindi di passaggio” sottomessi e prevaricatori, così come saper liquidare monologhi incalzanti dalle avventrici di turno.

L’ autoironia è la chiave, in questo scritto che potrebbe essere un copione di una sitcom o di una pièce teatrale.

Per convincere i lettori, basterà partire dai ringraziamenti, quelli con la S. Dai “Stones Rolling, perché i Beatles iniziano per B.” al “Superbamente a pezzi” perché è Crudelia De Mon.

Leave A Comment