di Eleonora Attolico “ Se fai una scarpa scomoda la gente ti maledice tutto il giorno e non vede l’ora di andare a casa per levarsela”
di Eleonora Attolico Ogni tanto, i paparazzi di Roma si sbagliano e lo chiamano Principe ma, in realtà, è un Duca. Non ha mai considerato
da un’idea di Micaela Solbiati di Ilaria Mozzambani Laudomia, milanese, e’ stata agente di fotografi di moda per molti anni fino a quando si
di Carlo Schiavoni Nata a Ospedaletti in provincia d’Imperia, Elisa Balbo studia alla Bocconi a Milano laureandosi nel 2013 in Internationale economics and management e
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Di solito un orchestrale, uno strumentista a fiato in modo particolare, mentre suona osserva il podio del direttore sempre
di Ilaria Mozzambani Fondazione Umberto Veronesi “La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva
di Carlo Schiavoni “Andrea Chenier” di Umberto Giordano è finalmente andato in scena ed ha inaugurato,il 7 dicembre scorso, la stagione 2017-18 della Scala con
di Erika Lacava Un mondo singolare tra il poetico e il grottesco, in cui le lacrime e il respiro si trasformano in strali, estensioni solidificate
di Erika Lacava AOSTA LUCI DEL NORD. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA Forte di Bard IN APERTURA: dal 3 Febbraio al 17 Giugno 2018 Monet, Renoir,
di Federica Piergiacomi Viviamo in un periodo storico in cui siamo diventati co-creatori della conoscenza sociale e politica che ci circonda. Credere che esista una realtà
Commenti recenti