News
Eclettica: l’intervista (Marzo 19, 2023 12:15 pm)
Eclettica: cinque cortometraggi (Marzo 19, 2023 12:14 pm)
La notte degli Oscar (Marzo 18, 2023 12:00 pm)
Mixed by Erry (Marzo 16, 2023 12:16 pm)
Tramite amicizia (Marzo 10, 2023 11:11 am)
Un ricordo di Maurizio Costanzo (Marzo 4, 2023 4:29 pm)
La legge di Lidia Poët (Febbraio 28, 2023 12:26 pm)
La stranezza (Febbraio 28, 2023 12:25 pm)

Archivi mensili: "Marzo 2019"

Tiziana Cera Rosco: la Sposa Uccello

Mar 26, 20191 Commento

di Erika Lacava Lupi e falchi sono creature potenti e selvagge, comuni nei boschi dell’Abruzzo dove Tiziana Cera Rosco è cresciuta. Meno comuni sono invece

Iaia Filiberti, Cappelline

Mar 20, 2019Nessun commento

di Erika Lacava L’artista milanese Iaia Filiberti inaugura sabato 30 marzo alle 17.00 il suo ultimo progetto “Cappelline” nelle sale restaurate di Palazzo Parasi, edificio

Cristina Ruffoni, I miracoli della vita

Mar 20, 2019Nessun commento

“I miracoli della vita”, l’installazione site specific  di paraboliche dipinte e scritte per lo Spazio TAL della Fabbrica del Vapore, è stata immaginata da Cristina

Domani è un altro giorno: il punto di vist...

Mar 20, 2019Nessun commento

di Micaela Solbiati Film capolavoro di Simone Spada su una vera amicizia tra uomini, in una Roma meravigliosa di scorci di luci ed ombre, con

Croce e delizia

Mar 20, 2019Nessun commento

di Marta Dore Croce e delizia è la caratteristica principale che definisce il personaggio di Tony (un delizioso Fabrizio Bentivoglio), un ricco commerciante d’arte, raffinato

Se ami qualcuno dillo

Mar 20, 2019Nessun commento

di Guido M. Locati Consigliamo questo bimestre la lettura del romanzo “Se ami qualcuno dillo”, scritto da Marco Bonini per i tipi Longanesi. L’autore è

Dalì a Matera: la persistenza degli oppost...

Mar 20, 2019Nessun commento

di Eleonora Attolico La rigidezza dei Sassi di Matera e gli orologi molli di Salvador Dalì (1904-1989). La cittadina della Basilicata è un luogo senza

Domani è un altro giorno

Mar 20, 2019Nessun commento

di Marta Dore Il film di Simone Spada è certamente una celebrazione dell’addio, una riflessione sul rispetto delle scelte altrui, anche di fronte al tema

I paesaggi prediletti di Franco Albini

Mar 20, 2019Nessun commento

di Cristina Ruffoni “Alla base dell’Architettura è sempre un problema morale: alla base del nostro mestiere non ci sono che doveri. Dalla presa di coscienza

Gianni Emilio Simonetti: il suono del silen...

Mar 20, 2019Nessun commento

di Cristina Ruffoni Il controllo del “linguaggio” dell’arte è ciò che garantisce nella società virtuale l’involucro sociale della forma dello spettacolo. Gianni Emilio Simonetti L’artista