Galleria Valeria Bella, Milano di Erika Lacava Un racconto autobiografico, un viaggio attraverso i luoghi cari al “banchiere fotografo”, Vincenzo Maranghi. Con una selezione di
Presentazione del Volume Palazzo Belgioioso d’Este Alberico XII e le Arti a Milano tra Sette e Ottocento a cura di Jessica Gritti e Alessandra Squizzato
di Isotta Giussani Lo Chef del MUDEC racconta in prima persona la storia del suo percorso verso l’eccellenza nel libro Classico Contemporaneo, edito da 24
“un uomo con la testa a pera può tutto tranne che essere elegante” Miki Solbiati e Duccio Locati Prefazione di Gabriella Magnoni Dompé “I miei
di Erika Lacava “Viva Arte Viva”: la 57esima Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia, aperta fino al 26 Novembre, è curata quest’anno da Christine
di Cristina Ruffoni “…Cosi’ il diritto si rovescia, il rovescio si raddrizza, il bene e il male si scambiano verso. Impara la lezione, devi cercare
di Federica Piergiacomi Milano, novembre, le stagioni dei teatri si sono appena aperte sul nuovo anno dopo l’interruzione per la pausa estiva. I teatri come al
di Vittoria F. M. Dubini “Il colore, l’argilla, il bronzo, sono per me mezzi per esprimere ciò che, nel percorso della mia vita artistica, mi
di Vittoria F. M. Dubini FTG è un binomio creativo che sorge dalla passione comune di due brillanti fratelli, Filippo e Giacomo Tagliabue, coltivata con
di Vittoria F. M. Dubini Cino Zucchi, personaggio singolare ed eccentrico, uno degli architetti italiani contemporanei più influenti a livello mondiale, ha realizzato molteplici progetti
Commenti recenti