L’attuale edizione del Festival della Valle d’Itria, accanto a opere quali “Romeo e Giulietta” di Nicola Vaccaj, su libretto di Felice Romani, e “Rinaldo” di
La Redazione Fra le curiosità di questo bimestre abbiamo scelto un piccolo libro sui generis. Aforismi postmoderni, anzi “Pensieri senza guinzaglio”. Li inanella Guido M.
di Eleonora Attolico Gabrielle Chanel ( 1883-1971), per tutti Coco, amava la vita all’aria aperta. Ha raccontato una donna nuova: sportiva, amante del mare
di Isotta Giussani Nell’ambito delle celebrazioni del Novecento italiano che Milano ha scelto di ricordare attraverso le sue mostre per tutto il 2018, il MUDEC
di Cristina Ruffoni “…Buona lettura. La carta la carta la carta. Non perdetela. O forse sono io che mi nutro di fantasmi. I libri. Quelli
a cura della redazione Bacò è formata da due “socie per caso” nel senso che abitando una sopra l’altra in ascensore ci lamentavamo entrambe
di Eleonora Attolico Una terrazza di fronte alla cupola di San Pietro. Si trova all’ultimo piano di Palazzo Taverna. L’edificio rinascimentale, voluto dal cardinale Giordano
di Cristina Ruffoni “….E proprio sull’umile referenzialità fotografica, invece che sull’enfasi spettacolare della realtà virtuale, che possiamo contare per tenerci in contatto con
di Danilo Longano La tua pelle si confonde con la mia, il tuo respiro è scirocco caldo che soffia nelle mie orecchie. Sento le tue
di Marta Dore La visione di questo film dovrebbe essere preceduta da un’avvertenza. Ma non per il suo contenuto violento o splatter come molti si
Commenti recenti