di Erika Lacava “Viva Arte Viva”: la 57esima Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia, aperta fino al 26 Novembre, è curata quest’anno da Christine
di Cristina Ruffoni “…Cosi’ il diritto si rovescia, il rovescio si raddrizza, il bene e il male si scambiano verso. Impara la lezione, devi cercare
di Federica Piergiacomi Milano, novembre, le stagioni dei teatri si sono appena aperte sul nuovo anno dopo l’interruzione per la pausa estiva. I teatri come al
di Vittoria F. M. Dubini “Il colore, l’argilla, il bronzo, sono per me mezzi per esprimere ciò che, nel percorso della mia vita artistica, mi
di Vittoria F. M. Dubini FTG è un binomio creativo che sorge dalla passione comune di due brillanti fratelli, Filippo e Giacomo Tagliabue, coltivata con
di Vittoria F. M. Dubini Cino Zucchi, personaggio singolare ed eccentrico, uno degli architetti italiani contemporanei più influenti a livello mondiale, ha realizzato molteplici progetti
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Diventa sempre più difficile negli ultimi tempi, per le giovani formazioni di quartetto d’archi, trovare dei luoghi dove provare
da un’idea di Micaela Solbiati di Ilaria Mozzambani Laureata in Scienze Agrarie, agronomo e giornalista botanica, collaboratrice storica della rivista Gardenia, autrice di numerosi manuali
SI È APPENA CONCLUSA L’OTTAVA EDIZIONE DI LOVE DESIGN®: ICONE DELL’ARREDO CONTEMPORANEO, RICERCA SCIENTIFICA E SOLIDARIETÀ HANNO ANIMATO LA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO.
a cura di Ilaria Mozzambani Vi portiamo a fare due chiacchiere con Thomas nella sua Vinoteca, sul lungo fiume Olona a Legnano, un bistrot accogliente
Commenti recenti