di Arianna Di Perna
la donna per me è su Sky
Prodotto da Lucky Red con Rai Cinema e in collaborazione con Sky Cinema, con la regia di Marco Martani, già sceneggiatore di film come Ex, Maschi contro femmine porta in scena una commedia sentimentale che tratta il tema del se avessi fatto questa scelta cosa sarebbe successo?
Trama
Andrea (Andrea Arcangeli) ragazzo di trent’anni alla vigilia del matrimonio con Laura (Alessandra Mastronardi), conosciuta all’università e con cui da allora ha costruito la sua vita ha qualche dubbio sul matrimonio, lui vorrebbe tornare indietro per vivere a pieno le sue esperienze di vita e non solo. Viene accontentato che si risveglia ogni giorno in una vita diversa, in un sé stesso diverso e in realtà in cui Laura non è mai stata la sua compagna. Scoprendo le mille declinazioni che avrebbe potuto prendere la sua vita, da single scapestrato e sciupafemmine a rockstar di successo, Andrea deve fare però i conti con la mancanza di Laura. È davvero tutto questo che voleva?
Sceneggiatura
La sceneggiatura di Marco Martani ed Eleonora Ceci così leggera ma infondo profonda, indaga il campo delle scelte sentimentali, di scoperta di sé stessi e degli altri; come essere soddisfatti della propria vita se infondo poi forse non era quello che volevamo, ma poi quando non lo abbiamo più ci pentiamo. Dubbi esistenziali in una vita fatta di paura di accontentarsi, dall’ ossessione di trovare veramente la persona giusta ma soprattutto, se tutto quello che siamo ci basta.
Sliding doors all’italiana
Il film indaga la sliding doors della vita, mettendo insieme una miriade di possibili vite per Andrea, non sempre concentrandosi sul focus della storia, quindi la sua metà, Laura. Perché il regista da allo stesso personaggio diverse sfaccettature restando sempre la stessa persona, essendo quelli solo universi paralleli. Questa la sfida che il film mette in atto: un fantasy sentimentale, pieno di equivoci con situazioni reali nell’irreale che infondo si ciba solo di eventi del quotidiano; la vita di un avvocato, quella di una rockstar senza cadere nel grottesco o nell’inverosimile. Il viaggio del protagonista è un viaggio di formazione sentimentale dove alla fine tutto fila per il verso giusto.






