News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)
Carolina Crescentini e Carmine Recano in Mare fuori 2

Mare fuori: la seconda stagione

17 Novembre 2021
2.595 Views
di Noemi Stucchi

Dopo il successo della prima stagione era stato preannunciato: Mare fuori continua con la seconda stagione. Prodotta da Rai Fiction Picomedia, su Rai 2 torna la serie TV  ambientata all’interno dell’IPM, l’Istituto di Pena Minorile di Napoli. Per rinfrescare la memoria, ecco qui la recensione della prima stagione di Mare fuori.

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Assunta Servello.

Abbiamo visto in anteprima su Rai Play l’episodio 1 e l’episodio 2. La serie tv verrà trasmessa su Rai 2 dal 17 novembre alle 21.20 per sei serate.
Prima di parlare dell’inizio della seconda stagione (senza spoiler), ecco un estratto dalle note di regia:

Quando vidi Mare Fuori per la prima volta mi appassionai molto a quegli educatori che il male provano ad estirparlo dal cuore di chi sembra esservi destinato. Questa lotta, spesso contro i mulini a vento, é il cuore di questa stagione. Il bene esiste, ma é un bene imperfetto, pieno di fragilità e nonostante ciò ce la mette tutta. Perché finché c’è qualcuno che ci prova c’è speranza. Non sempre il bene trionfa, e questo é un aspetto molto vero e crudele della serie, ma il bene può fare breccia, e cambiare un’anima.
[Ivan Silvestrini]

Nicolas Maupas- Massimiliano Caiazzo

Credits: @Ni.Co. Uffico stampa. Foto di Sabrina Cirillo

Dalle comunicazioni ufficiali della serie sappiamo che in questa nuova stagione compariranno due nuovi personaggi: Kubra (Kyshan Clare Wilson) e Sasà (Filippo Soave).
Già dai primi due episodi nessuna esclusione di colpi di scena. 

KYSHAN CLAIRE WILSON, Artem

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Sabrina Cirillo.

Il primo episodio intitolato La famiglia che verrà riprende da dove avevamo lasciato. Carmine (Massimiliano Caiazzo), vittima di un’imboscata, è ora a cavallo tra la vita e la morte. Nessuno ci spera più, a parte Nina (Greta Esposito) che continuare a sognare il loro matrimonio.

Mare fuori seconda stagione

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Sabrina Cirillo.

Dopo la lotta all’ultimo sangue con Ciro (Giacomo Giorgio), anche all’interno dell’Istituto si respira aria di tensioni. Martirizzato dai seguaci, il clan ora capeggiato da Edoardo (Matteo Paolillo) nutre vendetta. Il Chiattillo (Nicolas Maupas) rischia grosso. In parallelo il ritorno di uno dei personaggi ribalterà gli equilibri creati tra i detenuti. 

Mare Fuori 2

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Sabrina Cirillo.

Il secondo episodio dal titolo Nella gioia e nel dolore sviluppa il tema della vendetta: Chiattillo è nel mirino e un debito di sangue sta per essere compiuto. Sembra che il male abbia vinto, poi l’inatteso; a pagarne il prezzo sono gli innocenti.

Mare fuori seconda stagione

Credits: @Ni.Co. Uffico stampa. Foto di Sabrina Cirillo

In questi primi due episodi impariamo a conoscere meglio Pino O’Pazzo (Ar Tem) e Tano O’Pirucchio (Nicolò Galasso) a cui viene dato rilievo e spessore psicologico.
Sviluppi anche per la storia tra Chiattillo (Nicolas Maupas) e Naditza (Valentina Romani) con grandi novità in vista.

Nicolas Maupas e Valentina Romani

Credits: @Ni.Co. Uffico stampa. Foto di Assunta Servello.

Ecco il titolo dei prossimi episodi:
Episodio 3: Io non sono come voi
Episodio 4: Amare chi fa male
Episodio 5: Il passato che ritorna
Episodio 6: La mamma è sempre la mamma
Episodio 7: Il peso delle scelte
Episodio 8: Le forme dell’amore
Episodio 9: Rivelazioni
Episodio 10: Niente è mai come sembra

A prendere piena consapevolezza delle proprie responsabilità è anche il mondo degli adulti, a partire dal comandante di polizia Penitenziaria Massimo Esposito (Carmine Recano) che si accorgerà di dover difendere Carmine ad ogni costo.

Carolina Crescentini e Carmine Recano.

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Sabrina Cirillo

Così come abbiamo visto nella prima stagione, la serie mette al centro la responsabilità delle scelte personali. Ecco le parole degli autori Maurizio Careddu e Cristiana Farina:

L’Istituto di detenzione minorile è un’interruzione di tempo e spazio per i ragazzi che nel pieno della loro giovinezza si sono rivelati pericolosi per la società in cui vivono.  Qui dentro, nel vuoto provocato dallo sradicamento dal loro ambiente familiare e sociale hanno modo di capire chi sono stati, chi sono e chi vorranno essere. Il primo passo da fare per compiere questo percorso è conoscere la famiglia da cui provengono e capire quella verso la quale tendono. Nella seconda stagione di Mare Fuori ogni detenuto si trova di fronte, come uno specchio, la propria famiglia, e verrà chiamato a compiere una scelta. Seguirne le orme o rinnegarle? (…)

Antonio D'Aquino, Antonio Orefice, Nicolò Galasso, Matteo Paolillo

Credits: @Ni.Co. Ufficio stampa. Foto di Sabrina Cirillo.

Leave A Comment