di Miki Solbiati e Marta Tonetti con la collaborazione di Richard Lagrana Incontriamo Stefano Belingardi Clusoni, giovane architetto milanese per Notonlymagazine, nel suo studio nel
di Richard Lagrana Intervista a Maddalena della Boutique di Via Ponte Vetero, 17, Milano Raccontaci un po’ della storia di Fabriano La sua storia inizia 753 anni
da un’ idea di Miki Solbiati e la redazione Semplicità, anticonformismo, colore: ecco i punti essenziali della moda di Martino Midali. Lo stilista inizia la
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Di origini milanesi, Antonello Allemandi studia pianoforte con Paolo Bordoni e composizione insieme ad Azio Corghi, al Conservatorio Giuseppe
di Isotta Giussani Nel cuore delle Cinque Vie si trova l’atelier di Osanna e Madina Visconti di Modrone, dove tra opere di Ceroli si vedono
da un’idea di Miki Solbiati di Isotta Giussani Andrea Carandini, gentiluomo di origini romane considerato tra i maggiori archeologi italiani, è presidente del FAI (Fondo
da un’idea di Miki Solbiati di Carlo Golinelli Giulia Zorzi insieme a Flavio Franzoni apre a Milano nel 2003 Micamera, una libreria specializzata in
di Cristina Ruffoni Intervista a Paolo Cavaglione, Presidente dell’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso “L’Arte non ha uno scopo in se’ ma e’ un modo di
di Isotta Giussani A Milano dal 22 marzo al 9 luglio 2017 il progetto culturale “Dino-Polis” Sede espositiva: MUDEC Museo delle Culture di Milano (Via
di Carlo Schiavoni L’allestimento del “Falstaff” di Giuseppe Verdi, firmato da Robert Carsen, che tanto entusiasmo suscitò nella stagione 2013, lascia ora il posto all’allestimento,
Commenti recenti