di Laura Ghirlandetti Può la cecità vedere, ed intendere, più profondamente il cuore delle passioni umane? Se l’uomo cieco in questione è un sensibilissimo scrittore,
di Isotta Giussani Albrecht Dürer; Gesù fra i dottori; 1506; Olio su tavola; cm 64,3 x 80,3, inv. N. 1934.38; Prestatore: Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza; ©
di Eleonora Attolico “ Se fai una scarpa scomoda la gente ti maledice tutto il giorno e non vede l’ora di andare a casa per levarsela”
di Vittoria F. M. Dubini “Il colore, l’argilla, il bronzo, sono per me mezzi per esprimere ciò che, nel percorso della mia vita artistica, mi
di Vittoria F. M. Dubini FTG è un binomio creativo che sorge dalla passione comune di due brillanti fratelli, Filippo e Giacomo Tagliabue, coltivata con
di Vittoria F. M. Dubini Cino Zucchi, personaggio singolare ed eccentrico, uno degli architetti italiani contemporanei più influenti a livello mondiale, ha realizzato molteplici progetti
di Isotta Giussani La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e
di Miki Solbiati e Richard Lagrana La giornalista, scrittrice, docente alla Sapienza di Roma che segue i suoi studenti dopo gli studi, signora della moda,
Di Isotta Giussani LùBar è un progetto di street food che nasce in Sicilia nel 2013 da Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi. Nel 2015, insieme
di Isotta Giussani In Via Santa Marta, in un ex convento del 1700, si trova il negozio Wait and See – “Aspetta e Vedrai” –
Commenti recenti