News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)
Immagine di Mr-Wrong lezioni d'amore, con Can Yaman. Immagine da facebook

Mr. Wrong lezioni d’amore

25 Luglio 2021
1.390 Views
di Arianna Di Perna

Dopo il primo successo di Bitter Sweet, la Turchia con le sue serie ha spopolato nel palinsesto estivo di Canale 5, quest’anno ha proposto addirittura due soap nel primo pomeriggio: Mr Wrong e Love is in the air con due nuovi protagonisti.
Mr Wrong ha come protagonista il sex symbol del momento Can Yaman che qui è Ozgur, il tipico uomo che non si vuole impegnare in relazioni stabili; accanto a lui c’è Ezgi (Ozge Gurel) lasciata dal fidanzato dopo la festa a sorpresa organizzata apposta per lui.
Ezgi è alla ricerca del vero amore, questo però le sfugge perché lei si dimostra troppo accondiscendente e “materna” nei confronti degli uomini. I casi della vita sono infiniti, e dopo essere diventati vicini di casa, Ezgi e Ozgur iniziano a conoscersi e ad aiutarsi a vicenda: lui le insegna a farsi desiderare dagli uomini così da conquistarli e lei si finge la sua fidanzata, affinché la madre smetta di chiedergli quando abbia intenzione di sistemarsi.

La trama si sviluppa, come spesso accade in questo genere televisivo (soprattutto nelle soap turche) sempre in maniera molto dilatata e nell’arco narrativo di tutta la serie si succedono tre elementi classici: l’attrazione tra i due protagonisti, il momento in cui finalmente riescono a stare insieme dopo mille peripezie e il momento topico caratterizzato da continue separazioni e riappacificazioni. Il prodotto, porta in scena la freschezza dei giovani protagonisti, ma la storia è già conosciuta, inoltre il suo dipanarsi è scarno, pieno di rimandi continui alla convivialità, all’amicizia e alla ricerca del vero amore.

La recitazione è meccanica, molto marcata, espressiva e gesticolare: come in ogni soap opera c’è un uso eccessivo del movimento delle mani e dell’espressività del viso, fino ai discorsi semplici sempre incentrati sui dispetti che i vari protagonisti si scambiano vicendevolmente, o sul perché un personaggio ha detto una cosa piuttosto che un’altra. Tutta la storia si intreccia con le rispettive relazioni sentimentali di amici e parenti dando al tutto una parvenza più reale.
La serie è ambientata a Istanbul mostrata in tutta la sua maestosità, passando da ambientazioni urbane fino a quelle più rurali. I protagonisti fanno parte dell’alta società di Istanbul e sfoggiano bei vestiti, belle case, lavori di prestigio e stili di vita agiati.

La commedia romantica per eccellenza che si fa spazio nel cuore delle giovani (e non solo) che sognano il vero amore; facendo funzionare alla perfezione il continuo pathos tra i protagonisti che fingono di non volersi ma in realtà (come in tutte le produzioni simili) si piacciono e si desiderano.

La serie si compone di 14 episodi ognuno della durata di 130 minuti nella versione originale, andate in onda in prima serata su Fox Turkey nell’estate 2020, in Italia per il suo genere e per i temi trattati viene collocato nel daytime nel palinsesto Mediaset dove gli episodi durano 45 minuti: Mediaset però dopo la prima tranche di puntate ha deciso di spostarlo in prima serata con una puntata corposa da prime time per il ridotto numero di puntate e il poco audience riscontrato dal pubblico. Questo perché già in Turchia la serie è stata interrotta dopo un certo numero di puntate e non più ripresa.

Troviamo in questo Signor Sbagliato un mix di bellezza e sogno che in un modo o nell’altro ha attirato sempre una buona fetta di pubblico, ovviamente femminile che si ritrova o è desiderosa di ritrovarsi in una storia imprevedibile ma da favola.

Leave A Comment