News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)

Diario musicale: Don Pasquale

11 Giugno 2018
1.200 Views
di Carlo Schiavoni

Il secondo, e ultimo, appuntamento con l’opera italiana del Maestro Riccardo Chailly nel corso della presente stagione è stato “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, dramma buffo in tre atti. Egli dirige con la consueta perizia: gli archi sono trasparenti eppure il suono orchestrale è corposo. Un encomio lo merita la prima tromba nel mirabile preludio del secondo atto. A noi sembra che i momenti elegiaci siano proprio quelli in cui la concertazione del maestro Chailly offra il meglio di sè. La regia è affidata a Davide Livermore, il cui allestimento vuole essere un omaggio al cinema italiano degli anni 50, il cinema di Rossellini, Visconti e Fellini, ma anche di Risi, Monicelli…E’ una Roma in bianco e nero che si svela agli occhi dello spettatore. Così Norina fa il suo ingresso in palcoscenico alla guida della fuoriserie de “Il sorpasso” di Dino Risi…mentre il finale primo ( allorchè Norina  canta “Mi volete fiera? Mi volete mesta?” e il Dottore. “ …Conviene fare la semplicetta….Collo torto, bocca stretta”) si trasforma in una sfavillante e irresistibile sfilata nell’atelier delle sorelle Fontane… Firma le scene lo stesso Davide Livermore assieme allo Studio Giò Forma mentre i costumi di Gianluca Falaschi si rivelano lussuosissimi. Rosa Feola, Norina, si dimostra agguerrita belcantista e attrice di prim’ordine.  Voce educata ed aggraziata, anche se di volume inadeguato alle dimensione della Scala, è quella del giovane amante di Norina, Ernesto, interpretato da Renè Barbera. Ambrogio Maestri, Don Pasquale, domina la scena per prestanza vocale e carisma. Al suo fianco, Mattia Olivieri fornisce una buona prova quale Malatesta.

Don Pasquale di Gaetano Donizetti; Teatro alla Scala dal 3 aprile al 4 maggio 2018; direttore: Riccardo Chailly; regia di: Davide Livermore; scene di: Davide Livermore e Studio Giò Forma; costumi di: Gianluca Falaschi. Personaggi e interpreti: Don Pasquale: Ambrogio Maestri; Norina: Rosa Feola; Ernesto: Renè Barbera; Dottor Malatesta: Mattia Olivieri.

Leave A Comment