di Erika Lacava Lavorazioni finissime e un tripudio di colori. In prevalenza rotondi ma anche quadrati, allungati, di acciaio dorato, in morbido tessuto… Sono le
di Erika Lacava 184 gallerie, qualcuna in più rispetto all’anno scorso, e una ormai consolidata partecipazione internazionale con 75 stand stranieri, in prevalenza europei. 61
di Erika Lacava “Between the lines”, Fondazione Carriero, Milano Disporre su tre o quattro righe 15 quadrati di pattern lineari, costruiti secondo le stesse regole
di Erika Lacava Un titolo che sembra il formato di una carta, “100×100 Achille”. 100 designer chiamati dalla Fondazione Achille Castiglioni per un progetto espositivo
di Erika Lacava Un mondo singolare tra il poetico e il grottesco, in cui le lacrime e il respiro si trasformano in strali, estensioni solidificate
di Erika Lacava Una mostra di Maroncelli 12, Carte Scoperte, Casa dell’Arte Spagna Bellora Una mostra particolare nella sua conformazione, che affianca in modo
di Erika Lacava In libreria il volume “Palazzo Belgioioso d’Este Alberico XII e le Arti a Milano tra Sette e Ottocento” a cura di Jessica
di Erika Lacava Nello storico stabilimento di produzione della casa di moda Max Mara, a Reggio Emilia, si trova, dal 2007, la Collezione Maramotti.
di Erika Lacava “Viva Arte Viva”: la 57esima Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia, aperta fino al 26 Novembre, è curata quest’anno da Christine
Commenti recenti