di Laura Ghirlandetti Può la cecità vedere, ed intendere, più profondamente il cuore delle passioni umane? Se l’uomo cieco in questione è un sensibilissimo scrittore,
Di Eleonora Attolico Una donna forte che sa difendersi. E’ il filo conduttore della moda a Milano per il prossimo autunno- inverno. Femministe della prima
di Isotta Giussani Albrecht Dürer; Gesù fra i dottori; 1506; Olio su tavola; cm 64,3 x 80,3, inv. N. 1934.38; Prestatore: Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza; ©
di Eleonora Attolico “ Se fai una scarpa scomoda la gente ti maledice tutto il giorno e non vede l’ora di andare a casa per levarsela”
di Eleonora Attolico Ogni tanto, i paparazzi di Roma si sbagliano e lo chiamano Principe ma, in realtà, è un Duca. Non ha mai considerato
da un’idea di Micaela Solbiati di Ilaria Mozzambani Laudomia, milanese, e’ stata agente di fotografi di moda per molti anni fino a quando si
di Carlo Schiavoni Nata a Ospedaletti in provincia d’Imperia, Elisa Balbo studia alla Bocconi a Milano laureandosi nel 2013 in Internationale economics and management e
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Di solito un orchestrale, uno strumentista a fiato in modo particolare, mentre suona osserva il podio del direttore sempre
di Ilaria Mozzambani Fondazione Umberto Veronesi “La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva
Commenti recenti