di Cristina Ruffoni Non intratur in veritate nisi per charitatem: “Non si entra nella verità senza l’amore”. Paolo di Tarso Viviamo nell’ era del
di Erika Lacava Una mostra di Maroncelli 12, Carte Scoperte, Casa dell’Arte Spagna Bellora Una mostra particolare nella sua conformazione, che affianca in modo
di Erika Lacava In libreria il volume “Palazzo Belgioioso d’Este Alberico XII e le Arti a Milano tra Sette e Ottocento” a cura di Jessica
di Vittoria F. M. Dubini “La conoscenza del passato genera la nascita di nuove idee e crea nuove forme
di Erika Lacava Nello storico stabilimento di produzione della casa di moda Max Mara, a Reggio Emilia, si trova, dal 2007, la Collezione Maramotti.
di Cristina Ruffoni “É giunto il momento di realizzare che l’arte è tutto e ovunque….” Keith Haring Nel 1983, Keith Haring nei suoi
Galleria Valeria Bella, Milano di Erika Lacava Un racconto autobiografico, un viaggio attraverso i luoghi cari al “banchiere fotografo”, Vincenzo Maranghi. Con una selezione di
Presentazione del Volume Palazzo Belgioioso d’Este Alberico XII e le Arti a Milano tra Sette e Ottocento a cura di Jessica Gritti e Alessandra Squizzato
di Isotta Giussani Lo Chef del MUDEC racconta in prima persona la storia del suo percorso verso l’eccellenza nel libro Classico Contemporaneo, edito da 24
“un uomo con la testa a pera può tutto tranne che essere elegante” Miki Solbiati e Duccio Locati Prefazione di Gabriella Magnoni Dompé “I miei
Commenti recenti