di Miki Solbiati
Children in Crisis Italy è un’associazione no profit, Onlus, attiva in Italia, Africa e America Latina.
Si occupa di migliorare le condizioni di vita dei bambini vittime di conflitti, povertà e altre situazioni di grave disagio, collaborando con le comunità locali per portare istruzione, assistenza e protezione.
“Tutti i bambini hanno il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo: hanno il diritto di non morire prematuramente per cause facilmente prevenibili, di vivere una vita senza violenza e soprusi, hanno diritto a non subire discriminazioni per il loro sesso, la loro etnia o la loro religione. Come fare per garantire tutto ciò? Attraverso l’istruzione, l’unico strumento che garantisca ai bambini la possibilità di crescere e realizzare le proprie potenzialità. Ma nel mondo ancora 57 milioni di bambini vengono esclusi da questa possibilità.” (http://www.childrenincrisis.it/chi-siamo/15-anni-di-attivita)
Children in Crisis, nata originariamente in Inghilterra nel 1993 e presente in Italia dal 1999, investe sul futuro dei bambini, garantendo loro un’ istruzione, valore e diritto fondamentale di ogni persona, offrendogli così l’opportunità di realizzare le proprie potenzialità e acquisire gli strumenti necessari per costruirsi un futuro migliore.
Children in Crisis Italy opera in Italia con due progetti: l’ Orchestra Giovanile PEPITA, che attraverso la musica combatte il disagio giovanile e la dispersione scolastica e il progetto ‘Sorriso’ che a Milano sostiene alcune Comunità di accoglienza per minori organizzando attività ludiche, ricreative e culturali con l’obiettivo di regalare ai piccoli ospiti dei momenti di serenità e di divertimento. Queste attività servono a sviluppare le loro capacità di concentrazione e intellettive, e sono importantissime per restituire un po’ di normalità a questi bambini.
L’Associazione è presente in Africa e in particolare in: Tanzania con progetti di accesso alla scuola a favore delle bambine tramite borse di studio e interventi di ristrutturazione nelle scuole; Liberia con la costruzione di scuole, la formazione di insegnanti, l’alfabetizzazione e la formazione professionale delle donne; Sierra Leone con un progetto di accesso all’istruzione, costruzione e sostegno di un centro di accoglienza per minori disabili.
È attiva inoltre in Ecuador con un progetto di sostegno a distanza per il recupero dei bambini di strada di Guayaquil attraverso un percorso personalizzato per il minore e la famiglia.
Tutti questi progetti assicurano ai bambini che vivono in condizioni disagiate la possibilità di ricevere un’educazione di qualità all’interno di strutture sicure e solide, dove possono svagarsi e crescere protetti, con la possibilità concreta di acquisire gli strumenti intellettuali per uscire dalla propria condizione di povertà, migliorando non solo la propria vita ma quella della loro famiglia e dell’intera comunità.
E’ possibile sostenere Children in Crisis con un contributo concreto attraverso il 5×1000, le donazioni libere, oppure tramite uno dei tanti progetti come le ‘bomboniere solidali’ o l’organizzazioni di feste ed eventi con Children in Crisis. Tutte le info su www.childrenincrisis.it/come-aiutarci
COMITATO EVENTI E FUNDRAISING DI CHILDREN IN CRISIS ITALY:
Annalisa Baruffi
Chiara Bedotto
Alessandra Brugnoli
Arianna Cermelli
Nicoletta Fontana
Giovanna Forlanelli Rovati
Daniela Hassan Daviddi
Rosi Massari
Laura Moretti
Monica Parmegiani
Erinna Rossi
Virginia Rossi
Federica Sgherri Salvaderi