News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)
Giulio Pranno in Comedians di Salvatores

Comedians. Il punto di vista dello spettatore

di Miki Solbiati e Noemi Stucchi

Sei aspiranti comici e un palcoscenico. Pochi minuti prima dell’esibizione finale che potrebbe portare al successo.
Una grande scelta da fare: cosa portare in scena? Ascoltare gli insegnamenti del Maestro o andare incontro al facile applauso del pubblico?

Con “ComediansGabriele Salvatores (lo stesso regista di: Tutto il mio folle amore ) svela i retroscena del  dietro le quinte portando lo spettatore dentro alla testa e alle emozioni  degli aspiranti comici.

Il film sviluppa  una doppia scelta: fare una comicità che mira all’applauso facile ma che si appella al pregiudizio e allo stereotipo oppure  puntare a quel saper ridere di se stessi come  frutto di un lavoro interiore che muove alla riflessione critica attraverso l’autoironia.

Comedians  vuole portare lo spettatore a riflettere.

Ottimi attori, bellissime interpretazioni. Si muovono in scena come sul palco teatrale, con naturalezza nonostante i dialoghi di diretta impostazione teatrale.

Gabriele Salvatores con questo film torna al teatro e si distacca completamente dai suoi film che gli hanno dato un grande successo senza dimenticare l’eccelso Mediterraneo Premio Oscar ma è lontano da Denti, da Amnèsia ambientato a Ibiza, Happy Family pur gradevole commedia, e Puerto Escondido. Riprende il successo, il compromesso e gli insegnamenti.
Molti film del regista sono all’aperto (tranne Happy Family), qui sono girati in un’aula di scuola senza creare claustrofobia nello spettatore, con una scena che riprende gli attori sul palco.

Abbiamo apprezzato soprattutto Christian De Sica, un attore magistrale.

 

Credits: @01 Distribution

Leave A Comment