di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Quella di Giorgio Rosa è una storia di libertà. Non è un caso che sia uno dei film più
di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Il film si apre con la crisi di coppia assodata fin dagli anni ’90 ed acuita con la nascita
Addio Beppe Modenese, gentiluomo e grande amico, tra le lacrime un ultimo caro saluto Miki
di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Visto al cinema in lingua originale sottotitolato, il film parla di un giovane padre single che sta per morire.
di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Una Venezia allagata, bellissima, d’inverno. Venezia per chi ci abita ha un ritmo differente, lontana dal caotico via-vai di
di Miki Solbiati Quale può essere il peggior incubo di un padre apprensivo se non vedere la propria figlia innamorata della persona sbagliata? È uno
di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Io sono Tempesta è una commedia sociale sul potere del denaro. L’incontro tra l’assoluta ricchezza e la povertà più
di Miki Solbiati Il film “Villetta con ospiti” di Ivano de Matteo è come un breve noir francese, variante del genere poliziesco dall’ambientazione misteriosa dove
di Miki Solbiati e Noemi Stucchi Quando non c’è il grande schermo c’è la TV. In attesa delle nuove uscite al cinema, niente di più
di Miki Solbiati Sono Miki vi racconto come ho vissuto il film capolavoro di Gabriele Muccino “Gli anni più belli”…poi ci sarà il prezioso punto
Commenti recenti