News
Libreria Lungomare (Agosto 13, 2025 11:32 pm)
Babbei! (Luglio 22, 2025 7:51 am)
Chiarastella Cattana (Luglio 13, 2025 11:39 am)
Divina! di Tommaso Zorzi (Luglio 8, 2025 9:50 pm)
In cammino di Livia Pomodoro (Luglio 6, 2025 10:16 pm)
Scomode verità (Luglio 6, 2025 9:48 am)
Il quadro rubato (Luglio 6, 2025 9:13 am)
Paternal Leave (Giugno 26, 2025 10:12 pm)
La trama fenicia (Giugno 18, 2025 10:35 pm)

Diario Musicale: il Don Giovanni

24 Luglio 2017
1.269 Views
di Carlo Schiavoni

Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’allestimento di Robert Carsen, inaugurò la stagione scaligera 2011-2012 sotto la bacchetta di Daniel Barenboim. Il maestro argentino diede dell’opera una lettura  di romantica pienezza orchestrale. Il testimone è oggi passato a Paavo Jarvi che ne offre una direzione secca e nervosa. Robert Carsen pensò il proprio allestimento come un omaggio al Teatro alla Scala. Il sipario, i palchi si fanno quinta teatrale. Gli specchi restituiscono al pubblico l’immagine di se stesso in teatro. I cantanti invadono la platea; il Commendatore canta nel palco reale. Inarrivabile esempio di teatro nel teatro che solo Carsen può concepire e realizzare! E Carsen capovolge le nostre convinzioni: con un autentico colpo di teatro, il libertino si salverà. Debutta in un’opera alla Scala, Thomas Hampson nelle vesti del Libertino. E’ un debutto tardivo che giunge in una fase discendente della carriera. Lo strumento vocale è ormai usurato. Aggiungasi che l’emissione è fissa e ciò lo rende, alla lunga monotono. Indiscutibili sono invece il dominio della scena e le doti d’attore che gli consentono di mascherare le carenze vocali. Ottimo è il resto del cast in cui svetta la Donna Anna , sofferta e ambigua,di Hanna Elizabeth Mueller, capace di affrontare i cimenti belcantistici di “Ah non mi dire” con sicurezza non comune. Luca Pisaroni, quale Leporello, si dimostra un perfetto alter ego di Don Giovanni. Anett Fritsch da voce ai furori di Donna Elvira mentre Bernard Richter è  un Don Ottavio, dotato di squillante timbro tenorile. Giulia Semenzato e Mattia Ulivieri completano felicemente la locandina nei ruoli di Zerlina e Masetto.

“Don Giovanni” di Wolgang Amadeus Mozart: Teatro alla Scala dal 6 maggio al 6 giugno 2017; Direttore: Paavo Jarvi; regia di: Robert Carsen; scene di: Michael Levine; costumi di: Brigitte Reiffenstuel. Personaggi e interpreti: Don Giovanni: Thomas Hampson; Leporello: Luca Pisaroni; Donna Anna. Hanna Elisabeth Mueller; Don Ottavio: Bernard Richter; Donna Elvira: Anett Fritsch; Zerlina: Giulia Semenzato; Masetto: Mattia Olivieri; Il Commendatore: Tomasz Koniesczny.

Leave A Comment