da un’idea di Miki Solbiati di Carlo Golinelli In uno dei luoghi più belli di Milano, in una realtà recintata da grandi mura qual è
di Erika Lacava 22esima edizione per l’appuntamento milanese dell’arte, che presenta quest’anno, sotto la direzione artistica di Alessandro Rabottini, già vicedirettore dell’edizione precedente accanto a
di Richard Lagrana Intervista a Maddalena della Boutique di Via Ponte Vetero, 17, Milano Raccontaci un po’ della storia di Fabriano La sua storia inizia 753 anni
da un’idea di Miki Solbiati di Carlo Golinelli Giulia Zorzi insieme a Flavio Franzoni apre a Milano nel 2003 Micamera, una libreria specializzata in
di Isotta Giussani A Milano dal 22 marzo al 9 luglio 2017 il progetto culturale “Dino-Polis” Sede espositiva: MUDEC Museo delle Culture di Milano (Via
di Carlo Schiavoni L’allestimento del “Falstaff” di Giuseppe Verdi, firmato da Robert Carsen, che tanto entusiasmo suscitò nella stagione 2013, lascia ora il posto all’allestimento,
di Isotta Giussani In occasione del Fuorisalone 2017 il MUDEC inaugura la scultura stilematica dell’architetto Alessandro Mendini e il design store del museo si apre
di Carlo Schiavoni LA FANCIULLA DEL WEST Quattordici anni prima del battesimo scaligero de “La cena delle beffe”, Arturo Toscanini diresse al Metropolitan ( il
di Federica Piergiacomi Settembre è arrivato, anzi è già quasi finito, le vacanze sembrano ormai lontane e si torna alla vita di tutti i giorni
di Cristina Ruffoni “Non c’è tempo per le donne di dichiarazioni: hanno troppo da fare e poi dovrebbero usare un linguaggio che non è
Commenti recenti