di Danilo Longano Sei un uomo libero, non dimenticare di esercitare la tua libertà. Con queste parole mi avvio alla macchina attraverso i corridoi asettici
di Danilo Longano Il vento leggero muove le fronde, le foglie cadono come pioggia. L’erba si muove, come fosse un unico essere. La terra viva
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Di origini milanesi, Antonello Allemandi studia pianoforte con Paolo Bordoni e composizione insieme ad Azio Corghi, al Conservatorio Giuseppe
di Carlo Schiavoni L’allestimento del “Falstaff” di Giuseppe Verdi, firmato da Robert Carsen, che tanto entusiasmo suscitò nella stagione 2013, lascia ora il posto all’allestimento,
di Danilo Longano E poi, se il tempo fosse una canzone potremmo godere gli spazi tra le note vivere ogni secondo senza voce ogni
di Marta Dore Il Duomo, la basilica di Sant’Ambrogio, la Galleria Vittorio Emanuele, la Torre Velasca: sono tanti i posti che definiscono Milano, la sua
di Marta Tonetti Marco Filiberti, milanese di nascita, sei un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e attore italiano di grande successo. Parlaci dei tuoi studi La
di Danilo Longano Sento parole prendere fuoco, vedo strade alberate e croci di legno. L’uomo di Vitruvio trova conforto al centro del segno della pace.
di Danilo Longano Il mare chiama. Il mare chiama. Il mare chiama. Il mare. Chiama. Il mare chiama la sera, lo puoi sentire anche da
di Danilo Longano Viviamo davvero in anni frenetici. Alti e bassi che scaraventano la società dalle più alte vette, ai più profondi abissi. E’ difficile
Commenti recenti