News
Libreria Lungomare (Agosto 13, 2025 11:32 pm)
Babbei! (Luglio 22, 2025 7:51 am)
Chiarastella Cattana (Luglio 13, 2025 11:39 am)
Divina! di Tommaso Zorzi (Luglio 8, 2025 9:50 pm)
In cammino di Livia Pomodoro (Luglio 6, 2025 10:16 pm)
Scomode verità (Luglio 6, 2025 9:48 am)
Il quadro rubato (Luglio 6, 2025 9:13 am)
Paternal Leave (Giugno 26, 2025 10:12 pm)
La trama fenicia (Giugno 18, 2025 10:35 pm)

Almanacco di Bellezza

di Noemi Stucchi

Parliamo dell’Almanacco di Bellezza di Piero Maranghi e Leonardo Piccinini.

«Benvenuti all’Almanacco di Bellezza, divagazioni quotidiane dal calendario e non solo»

Accade oggi, ma tanti tanti anni fa.
L’Almanacco è, per definizione, un registro annuale delle cose successe.
Una guida, una raccolta di indicazioni e anniversari.
Se all’Almanacco aggiungiamo poi che si tratta “di Bellezza” beh, che dire se non evviva La Storia, la Cultura e tutte le cose belle!

Come un oroscopo, è una bussola per celebrare i fatti accaduti giorno dopo giorno con uno sguardo al passato ma con un occhio buttato al presente.
Ai fatti realmente accaduti si alternano i consigli del tempo libero: un bigino di piccole perle, citazioni, film e guida all’ascolto.

Come leggere, vedere e sentire l’Almanacco di Bellezza

L’Almanacco di Bellezza si presenta in un format simpatico (Attenti a quei due!) e raccoglie curiosità di vario genere e piccoli aneddoti.

Tante pillole di cultura come non le avete mai viste, mai sentite, mai lette.
Sì, perché l’Almanacco di Bellezza può essere fruito in diversi modi; nasce come produzione televisiva per Classica HD, Sky canale 136 (in onda tutti i giorni alle 13.00 e, in replica, alle 20.30), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ma esiste anche la versione podcast con appuntamenti di mezz’ora da ascoltare sulle piattaforme audio Spotify, Apple Podcast e Google Podcast di Intesa Sanpaolo ON AIR. Nel novembre del 2021 i contenuti sono stati raccolti ed è nato il libro omonimo edito da Mondadori Electa per la collana Rizzoli Illustrati.

Attenti a quei due! Piero Maranghi e Leonardo Piccinini

Ma andiamo con ordine e prima le cose importanti.
Chi sono quei due a cui bisogna stare attenti?

Uno è Leonardo Piccinini, storico dell’arte, da tempo impegnato nell’Associazione Amici di Brera. Negli anni ha scritto per diverse riviste specializzate e ha preso parte alla redazione delle trasmissioni RAI di Philippe Daverio Passepartout, Il Capitale ed Emporio Daverio.

L’altro è Piero Maranghi, imprenditore eclettico, direttore e editore di Classica HD (Sky canale 136). Dalla ristorazione all’editoria, fino alla produzione televisiva, Piero Maranghi è garanzia di cultura e buon gusto. È regista d’opera con Paolo Gavazzeni, tra le ultime citiamo La Bohème per l’inaugurazione della stagione 2022 del Teatro Regio di Torino. Produttore di vari docufilm e della serie a cartoni animati Max&Maestro con Daniel Barenboim. Ha ideato e realizzato il Museo della Vigna di Leonardo e da oltre 20 anni è responsabile operativo della Fondazione Piero Portaluppi.

l’Almanacco di Bellezza: il libro Mondadori Electa (collana Rizzoli Illustrati)

È così che:

«Da Almanacco di Bellezza, la trasmissione che, nelle parole di Aldo Grasso, “ricorda alcuni momenti di Match di Arbasino o di L’arte di non leggere di Fruttero & Lucentini, le sole trasmissioni snobistiche che la storia della tv annoveri con orgoglio»,

prende forma il libro edito da Mondadori Electa per la collana Rizzoli Illustrati (l’illustratore è Giuseppe Ragazzini).

Ogni giorno ha la sua storia e così, di pagina in pagina, il libro si popola di personaggi più o meno bizzarri.
Come un rituale quotidiano, la lettura di una pagina al giorno può accompagna il lettore più curioso in un lungo percorso di 365 giorni.
Si può prendere l’abitudine di leggere una pagina a colazione, magari davanti a una tazza di tè, per iniziare bene la giornata oppure la sera, prima di addormentarsi, come pillola della buona notte senza controindicazioni.

Un libro leggero ma ricco di contenuti che, letto poco alla volta, può accresce il proprio bagaglio culturale.
Una pagina alla volta, L’Almanacco di Bellezza è un libro che va letto lentamente, è un attimo di respiro in un mondo che corre sempre più veloce.
Un libro che piacerà alle persone curiose che sono (e saranno sempre) il motore della vera conoscenza.

Leave A Comment