di Erika Lacava A pochi giorni dalla chiusura della mostra a Palazzo Zacco di Ragusa e di quella a Taormina presso l’ex Chiesa del Carmine.
di Erika Lacava 22esima edizione per l’appuntamento milanese dell’arte, che presenta quest’anno, sotto la direzione artistica di Alessandro Rabottini, già vicedirettore dell’edizione precedente accanto a
di Erika Lacava Un profumo delicato e avvolgente di piante aromatiche, colori caldi, atmosfera senza tempo. Questa l’aria che si respira nella casa-atelier di Alessandra
BOLOGNA Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito Palazzo Pepoli – Museo della Storia fino 9 marzo 2017 Attualità di
di Erika Lacava AOSTA World Press Photo Forte di Bard IN CHIUSURA: fino all’8 gennaio 2017 BERGAMO FABIO MAURI. Arte per legittima difesa
di Erika Lacava AOSTA Enrico Baj. L’invasione degli ultracorpi Museo Archeologico IN CHIUSURA: fino al 9 Ottobre 2016 Marc Chagall – La vie Forte di
di Erika Lacava Sulle Floating Piers ci sono stati tutti, proprio tutti. È un gigantesco evento mediatico, di risonanza internazionale, che richiama visitatori a decine
AOSTA Enrico Baj. L’invasione degli ultracorpi Museo Archeologico fino al 9 Ottobre 2016 Marc Chagall – La vie Forte di Bard (AO) fino al 13
di Erika Lacava La galleria C+N, Canepaneri, si trova a Milano, in Foro Buonaparte 48, cortile interno. Nasce ufficialmente nel 2014 su iniziativa
a cura di Erika Lacava LA VOCE DEL CORPO Biennale di arte contemporanea IV edizione, 2016 Intervista a Bruno Freddi, artista e performer, ideatore della
Commenti recenti