NBA, basket e Looney Tunes. Dopo Space jam (film del ’96 con Michael Jordan), parliamo del suo secondo capitolo con protagonista LeBron James.
i cortometraggi della 78° edizione della Biennale Cinema di Venezia
L’opera prima di Alessandro Celli più che una prima volta è una bella scommessa, spinge ad investire nei film di genere e a farlo senza
Giallini, Gassman, Tognazzi: il trio di “Non ci resta che il Crimine” torna su Sky con il sequel “Ritorno al Crimine”. La trilogia si chiuderà
Caveman è un documentario intimista sebbene di ampio respiro naturalistico: la dicotomia tra la natura ove si ambienta la vita dello scultore Dobrilla e l’introspezione
“Qui Rido Io”, presentato alla 78ˆ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un film di Mario Martone che porta in scena la storia artistica e
La nuova serie Netflix fa ridere, ma anche riflettere, su questioni importanti per la contemporaneità: una risoluta direttrice di dipartimento è colta alla sprovvista dalla
Fuori Concorso a Venezia, Ariaferma è il nuovo film di Leonardo Di Costanzo (Ischia 1958), celebre documentarista che torna al Festival del Cinema dopo nove
Un colpevole silenzio, il nuovo libro di Daniela Missaglia. Suo primo romanzo dopo "Ingiustizia famigliare" e "Crimini d’amore" che racconta in maniera romanzata quella storia, una di
In attesa di vedere al cinema Madres Paralelas, il nuovo film di Pedro Almodóvar presentato alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ripercorriamo la
Commenti recenti