a cura della redazione
Bacò è formata da due “socie per caso” nel senso che abitando una sopra l’altra in ascensore ci lamentavamo entrambe del lavoro che allora stavamo facendo così abbiamo deciso di provare a fare “quello che ci piaceva” e così Monica Baghetti e Chiara Vaccari aprono un negozio, prima in via Maiocchi, e dopo alcuni anni in piazza Risorgimento 4.
Monica viene dal mondo della moda ed ha collaborato con vari stilisti da Moschino a Herve Leger e Romeo Gigli. Con maestri come questi ha imparato moltissimo, dai tessuti alla costruzione di un capo e all’amore per i colori.
Chiara invece ha sempre lavorato nella pubblicità in Saatchi ma è naturalmente portata verso la moda.
Insieme decidono di fare dei capi molto puliti e semplici, ma con un tocco di diversità, usando tessuti molto belli con colori sempre particolari ( il colore è uno dei punti vincenti delle nostre collezioni, sia nella maglieria che nelle camicie che nei pantaloni).
A differenza di altri negozi quello che viene venduto da bacò è quasi sempre disegnato e realizzato x essere una cosa unica tenendo sempre in mente l’idea della non omologazione.
Questo piace molto alle nostre clienti che sanno che da noi possono trovare qualcosa di speciale e che si avvicini alla loro personalità con quel tocco eccentrico che altri guardano con sospetto ma che per noi è la chiave vincente.
- Bacò Summer 2018
- Bacò Summer 2018
Da quanti anni nelle due sedi, fino a piazza Risorgimento, esiste Bacò?
Bacò è nato in un piccolo spazio in via Maiocchi dove grazie al passaparola ha avuto molto successo tanto da permetterci dopo sei anni di cambiare sede ed andare in piazza Risorgimento dove siamo da cinque anni. Il cambiamento di sede ci ha aiutato moltissimo anche perché il passaggio di clienti nuovi e vecchi si è triplicato (come anche il nostro impegno in termini di tempo).
La cliente tipo del vostro negozio com’è? prevalgono le giovani, le 50enni che lavorano, la mamma che vuole sentirsi comoda o tutte insieme le tipologie di persone?
La nostra tipologia di clienti è decisamente variopinta e anche un po’ snob nel senso che abbiamo clienti anche molto facoltosi ma che non vogliono essere omologati con marchi e firme. Quello che offriamo può essere indossato da ragazze giovani, le loro mamme e a volte anche da signore un po’ più agèe.
Da sempre la nostra proposta di moda è impostata per coprire una quantità di clienti molto diversificata.
Questo senza dimenticare la nostra impostazione di scelte sia come modelli che di tessuti.
Dicono di noi che sembra di entrare in un negozio “francese” e a noi questa definizione piace……ma la cosa più bella è che i clienti ritornano dicendo che il capo acquistato da noi l’hanno indossato sempre.
Essendo noi un negozio monomarca (cioè Bacò) è davvero soddisfacente vedere che i nostri capi hanno successo.
Il vostro punto di forza è il colore, qual’ è il colore di punta Bacò dell’estate 2018?
Per l’estate del 2018 abbiamo scelto di abbinare quadretti con righe e qualche tocco di tessuti africani molto colorati. Il colore di punta x noi è un rosa lampone, declinato in varie nuances, al quale è accostato a un rosa color carne che arriva fino ad un biscotto molto chiaro.
Ovviamente poi c’è il blu, il bianco e quest’anno il giallo. Il nero da noi è poco contemplato al suo posto usiamo il blu navy.
- Bacò Summer 2018
- Bacò Summer 2018
www.bacoshop.it
service@bacoshop.it
02 20403524
Piazza Risorgimento 4
20129 Milano









