"I diari di Andy Warhol": un salto nella ruggente NY e nell’intimo dell’artista più rappresentativo del mito americano.
Un semibiopic da non perdere per godere dell’enorme capacità organizzativa del regista, lo stimabile Branagh, che imbastisce una macchina narrativa quasi perfetta.
Carlo Monterossi è il nuovo, disilluso volto del noir italiano.
Buon film d’artigianato capace di impegnare degnamente una serata senza troppe pretese, ma con grandi prove attoriali
I fratelli D’Innocenzo tornano con un film carico d’ansia e di messaggi inesprimibili, al confine tra realtà e follia.
Neo e Trinity ancora insieme in Matrix Resurrections, il quarto episodio di una Trilogia che ha segnato il genere fantascientifico.
L'ultimo road movie di Clint Eastwood, "Cry Macho"
The Ferragnez non è un prodotto superficiale, a patto di saper leggervi tra le righe. Una fotocopia imprescindibile dei tempi correnti.
Un’intelligente “lettera d’amore per i giornalisti” che non risparmia una sottilissima vena critica, nascosta tra i meravigliosi dettagli della regia andersoniana.
Un film volutamente difficile, scabroso, che divide pubblico e critica ma che merita una menzione per il coraggio artistico della regista Ducournau.
Commenti recenti