di Eleonora Attolico Una terrazza di fronte alla cupola di San Pietro. Si trova all’ultimo piano di Palazzo Taverna. L’edificio rinascimentale, voluto dal cardinale Giordano
di Cristina Ruffoni “….E proprio sull’umile referenzialità fotografica, invece che sull’enfasi spettacolare della realtà virtuale, che possiamo contare per tenerci in contatto con
di Danilo Longano La tua pelle si confonde con la mia, il tuo respiro è scirocco caldo che soffia nelle mie orecchie. Sento le tue
di Federica Piergiacomi Milano, un venerdì sera, un giovane uomo, Alfredo, cammina su e giù in una stanza. Alfredo si trova in un forte stato
di Erika Lacava AOSTA LUCI DEL NORD. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA Forte di Bard IN CHIUSURA: fino al 17 Giugno 2018 Monet, Renoir, Corot, Courbet,
di Eleonora Attolico Un dandy romano. La definizione è riduttiva. Tommaso Ziffer , architetto e interior designer, ci riceve nel suo attico dei Parioli pieno
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Direttore di fama mondiale, torinese ma berlinese acquisito, Antonello Manacorda studia nel conservatorio della sua città diplomandosi in violino
di Erika Lacava Una piccola perla nel cuore di Monza, grande, o meglio piccola, 2,29 metri quadrati. È il mimumo, Micro Museo di Monza,
di Erika Lacava Intervista a Laura Lombardi “Il Museo dell’Innocenza non è un’illustrazione del romanzo omonimo, così come il romanzo non è una
di Marco Sessa Ve lo ricordate lo spot del Carosello ‘Aggiungi un posto a tavola…’. Era il Jingle della pubblicità di un Olio di semi
Commenti recenti