News
Frankenstein (Novembre 9, 2025 9:57 am)
Le città di pianura (Novembre 2, 2025 12:07 pm)
Ca’ Albrizzi (Novembre 1, 2025 3:14 pm)
Cinque secondi (Novembre 1, 2025 10:45 am)
Tre ciotole (Ottobre 19, 2025 9:26 pm)
Duse (Ottobre 18, 2025 10:45 am)
After the Hunt (Ottobre 11, 2025 10:19 am)
House Of Guinness (Ottobre 8, 2025 12:26 pm)
Presence (Settembre 14, 2025 2:58 pm)
L’ultimo turno (Settembre 14, 2025 2:57 pm)

bellezza

Al Cortile di Milena Albertoni

“Al cortile”: un progetto di Milena Alb...

Giu 25, 2020No Comments

Al Cortile: scambiamo due chiacchiere con Milena Albertoni. Ecco l'intervista!

Atti Osceni, la regina contro Oscar Wilde

Gen 21, 2020No Comments

Atti Osceni la regina contro Oscar Wilde

Via Monserrato a Roma: un’isola felice

Gen 21, 2020No Comments

di Eleonora Attolico Nel centro storico di Roma, intorno al Pantheon, Fontana di Trevi e piazza Navona la scenografia è horror: coni di plastica giganti

Non ci resta che il crimine

Gen 25, 2019No Comments

Non ci resta che il crimine

Dalla Russia con passione

Gen 25, 2019No Comments

Conoscere la storia di sedici donne russe. Vissute negli ultimi tre secoli.

Intervista a Giovanni Gastel il gentleman d...

Gen 25, 2019No Comments

Di tutti i gentlemen che abbiamo intervistato negli ultimi mesi probabilmente Giovanni Gastel è il più conosciuto. Milanese, fotografo di moda di fama internazionale, appassionato

Lo spaesamento tra assenza e presenza

Gen 25, 2019No Comments

DIDASCALIA Immagine in evidenza L’autore ritratto a fianco dell’installazione luminosa. SCRIPTA VOLANT (2018) Neon filiforme, cm 300×400   di Cristina Ruffoni “A Port Said si

“Fin de partie” di Gyorgy Kurtag alla S...

Gen 25, 2019No Comments

di Carlo Schiavoni “Fin de partie” di Gyorgy Kurtag (nato il 19 febbraio 1926) ha finalmente avuto il suo battesimo sul palcoscenico della Scala. Scriviamo

Luca Guadagnino dalla regia all’inter...

Gen 25, 2019No Comments

di Eleonora Attolico Uno spazio piccolo, elegante e minimale. In piazza San Lorenzo in Lucina 28, a Roma, è stato da poco inaugurato Aesop, uno

“Non ci resta che il crimine”: ...

Gen 25, 2019No Comments

di Micaela Solbiati Sono una spettatrice come tante, ho visto il film comico “Non ci resta che il crimine” di Massimiliano Bruno: un capolavoro. Da