di Marta Dore Capita a volte che il cinema italiano non produca le consuete ben confezionate commedie dolci-amare, più o meno dense di contenuti, ma
di Marta Dore Come si può quantificare l’amore per un figlio? Quali sono le caratteristiche che permettono di decidere chi ama di più o di
di Marta Dore È possibile provare empatia o addirittura immedesimarsi in un agente segreto? È quasi inevitabile quando a impersonare l’agente segreto è un’attrice come
di Marta Dore Il film di Simone Spada è certamente una celebrazione dell’addio, una riflessione sul rispetto delle scelte altrui, anche di fronte al tema
di Marta Dore Croce e delizia è la caratteristica principale che definisce il personaggio di Tony (un delizioso Fabrizio Bentivoglio), un ricco commerciante d’arte, raffinato
di Marta Dore Il modello di questa commedia, chiaro già dal titolo, è il mitico Non ci resta che piangere di Massimo Troisi, con lo
di Marta Dore La famiglia, croce e delizia di ognuno di noi. Più croce che delizia, a dire la verità. Almeno a dare retta a
di Marta Dore Emma (Valeria Golino) vive a Roma, ha un ex marito francese, fa l’osteopata, ama i colori, soprattutto il rosso. Ed è cieca.
di Miki Solbiati “La pazza gioia” di Paolo Virzì è un film che tratta il disagio psichico di due donne, Beatrice (Valeria Bruni Tedeschi) e
Commenti recenti