di Erika Lacava La residenza artistica Imgonirmia é giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Il bando ha scadenza 10 Febbraio 2017 e si può
di Cristina Ruffoni “Sottrarsi ai vani giochi delle immagini di se’ e delle ambizioni personali, sottrarsi alle cose che si posseggono come a quelle
di Cristina Ruffoni “Cio’ che affascina tutti noi in queste maschere e’ il fatto che esse incarnano dei caratteri e delle passioni che sorpassano di
a cura di Erika Lacava Il treno arriva a Vicenza. Fabio Refosco viene a prendermi. Destinazione: Trissino, inART. Fabio e Bettina mi accolgono con una
di Erika Lacava Stefania Carrozzini mi viene presentata da un amico artista come gallerista intraprendente e di altissima qualità. Quello che più mi incuriosisce di
di Cristina Ruffoni “Le intuizioni profonde della vita congiunte l’una all’altra, parola per parola, secondo il loro nascere illogico, ci daranno le linee generali di
di Cristina Ruffoni “Una forma che viene annullata da cio’ che essa espone, di modo che l’esposizione del contenuto, si mostra al contempo un superamento
di Erika Lacava Sulle Floating Piers ci sono stati tutti, proprio tutti. È un gigantesco evento mediatico, di risonanza internazionale, che richiama visitatori a decine
di Erika Lacava La galleria C+N, Canepaneri, si trova a Milano, in Foro Buonaparte 48, cortile interno. Nasce ufficialmente nel 2014 su iniziativa
a cura di Erika Lacava LA VOCE DEL CORPO Biennale di arte contemporanea IV edizione, 2016 Intervista a Bruno Freddi, artista e performer, ideatore della
Commenti recenti