di Federica Piergiacomi La regina contro Oscar Wilde, questa frase potrebbe portare gli spettatori a pensare di trovarsi davanti ad un qualsiasi processo di uno
Al Teatro Comunale di Cagli, che nel 2019 festeggia i venti anni dalla riapertura dopo i lavori di restauro, il direttore dell’Istituzione Sandro Pascucci ha
di Federica Piergiacomi “Volevo indagare le ragioni che negli ultimi anni hanno portato alla crescita così rapida del populismo di estrema destra in tante nazioni
di Federica Piergiacomi Al Teatro Elfo Puccini la commedia umana della contemporaneità In questi giorni al Teatro Elfo Puccini di Milano è in scena con
di Federica Piergiacomi All’Elfo con Bertolt Brecht ed Emanuele Aldrovandi per trovare una risposta ed essere cittadini migliori per il futuro. Tamburi nella notte (Trommeln
di Federica Piergiacomi Gennaio, volendo allargare un po’ il concetto, mese della memoria. Per celebrarlo in modo insolito quest’anno a teatro si può sbirciare dietro
di Laura Ghirlandetti Al Teatro Franco Parenti è stato presentato “Tutti non ci sono”, uno spettacolo di Dario D’Ambrosi Fondatore & Direttore Artistico. Il Teatro
di Federica Piergiacomi Il teatro è prima di tutto rituale e magico, non è una rappresentazione. È la vita stessa in ciò che ha di
di Federica Piergiacomi Milano, un venerdì sera, un giovane uomo, Alfredo, cammina su e giù in una stanza. Alfredo si trova in un forte stato
di Federica Piergiacomi 40 anni dopo, il racconto della morte di Fausto e Iaio trova la sua forma sul palcoscenico dellElfo Puccini Marzo 2018, il
Commenti recenti