di Noemi Stucchi
Tutto parte da un fatto di cronaca di poco tempo fa che in molti ricorderanno. La storia di Manuel Bortuzzo, il ragazzo nel posto e nel momento sbagliato rimasto paralizzato da un colpo di pistola non indirizzato a lui. E ciò che sembra essere la fine di un sogno per una promessa del nuoto italiano come lui, diventa una storia di speranza e vita nuova.

Ph ©Assunta Servello – si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
Tratto dal libro autobiografico di Manuel Bortuzzo edito da Rizzoli “Rinascere-L’anno in cui ho ricominciato a vivere”, prende forma “Rinascere”, un film prodotto da Moviheart in coproduzione con Rai Fiction.
Tra gli attori: Alessio Boni e Giancarlo Commare.
Verrà trasmesso Domenica 8 maggio in 1ª serata, in prima visione su Rai 1 alle ore 21,15 (su RaiPlay in streaming).

Ph. ©mauro sostini – Si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
Dalle note di regia del regista Umberto Marino:
“Ho tentato di raccontare la meravigliosa forza della giovinezza, la sua capacità di calarsi nel buio e di ritornare alla luce, per rinascere, per vivere. (…)
Non so se siamo riusciti a realizzare un film che aiuti i nostri contemporanei a resistere e a sperare, so solo che ci abbiamo provato con tutto l’amore e il talento di cui siamo capaci.”

Ph_©mauro sostini – Si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
La trama è la storia vera di Manuel Bortuzzo, giovane nuotatore pronto per le Olimpiadi.
Una sera del 2019 tutto cambia: coinvolto accidentalmente in una sparatoria per una regolazione di conti tra bande viene colpito da un proiettile che lo costringerà alla sedia a rotelle.

Ph_©mauro sostini – Si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
É la fine di un sogno, ma per Manuel Bortuzzo è l’inizio di una seconda vita, di una rinascita.
É la soria d’amore per la vita e lo sport, ma anche quella di un giovane innamorato (lei è Martina interpretata da Gea Dall’Orto). Da un sogno che parrebbe distrutto si aprono nuove sfide; dalla rabbia alla determinazione, per il protagonista è tempo di rinascere.

Ph_©mauro sostini – Si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
Tra gli attori, ad interpretare il padre Franco è Alessio Boni, attore che abbiamo già visto in La Compagnia del Cigno e Enrico Piaggio: un sogno italiano; quest’ultimo film diretto dallo stesso regista Umberto Marino.

Ph_©mauro sostini – Si ringrazia Ni.Co. Ufficio Stampa
In attesa di vederlo in tv, ricordiamo l’appuntamento in prima serata: Domenica 8 maggio ore 21:15, prima visione su Rai 1.