News
Eclettica: l’intervista (Marzo 19, 2023 12:15 pm)
Eclettica: cinque cortometraggi (Marzo 19, 2023 12:14 pm)
La notte degli Oscar (Marzo 18, 2023 12:00 pm)
Mixed by Erry (Marzo 16, 2023 12:16 pm)
Tramite amicizia (Marzo 10, 2023 11:11 am)
Un ricordo di Maurizio Costanzo (Marzo 4, 2023 4:29 pm)
La legge di Lidia Poët (Febbraio 28, 2023 12:26 pm)
La stranezza (Febbraio 28, 2023 12:25 pm)
Nanessere Marco Sessa Pif

ESSERE O NANESSERE? Marco Sessa presenta il suo libro insieme al regista e autore televisivo Pif e al direttore di Classica Hd Piero Maranghi

Comunicato Stampa: ESSERE O NANESSERE? 

Mercoledì 14 settembre 2022, ore18:30

Open Milano, viale Monte Nero 6 – Milano

 

Marco Sessa presenta il suo libro insieme al regista e autore televisivo Pif 

e al direttore di Classica Hd Piero Maranghi

Dopo la puntata “Nano o non Nano” della trasmissione “Il testimone” nel 2008, il conduttore e autore televisivo Pif e Marco Sessa si ritrovano per presentare il libro “Nanessere, il mondo visto dal basso verso l’alto” (Corsiero editore) che racconta l’esperienza diretta di una persona affetta acondroplasia, la forma più diffusa di nanismo.
(Qui il link alla recensione del libro per Not Only Magazine)

Attraverso vicende autobiografiche e riflessioni sul rapporto con l’altro, l’autore conduce i lettori in un percorso di percezione della disabilità e della malattia verso una riflessione sulla formazione dell’identità personale e sul rapporto con la società; spunti dai quali tutti possono trarre ispirazione.

“Grazie allo sguardo – spiega Sessa – impariamo a leggere anche la minoranza, il diverso come un elemento positivo per l’esistenza dell’intera comunità. Quello che oggi ci fa paura, visto da un’altra prospettiva, diventa una risorsa per il domani”.

Marco Sessa (Milano, 1967) dal 1987 si occupa dei diritti delle persone con disabilità, attività che ha affiancato prima al suo lavoro di project manager e, dal 2010, a quello di funzionario pubblico. Dal 2009 è presidente di AISAC, Associazione per l’Informazione e lo Studio dell’Acondroplasia, attraverso la quale porta avanti iniziative e progetti sulla fragilità e sul valore delle singole identità. Scrive su blog, riviste e giornali.

 

Il link alla trasmissione di Pif sul nanismo: https://www.youtube.com/watch?v=y4ddHhkwWl4

Mercoledì 14 settembre 2022, ore18:30 – Open Milano, viale Monte Nero 6 – Milano

Per un contatto diretto con l’autore: +39 340 055 4337  –  sssmrc@gmail.com
Per un contatto diretto con la casa editrice: +39 335 5739 188 stefania.cigarini@corsieroeditore.it www.corsieroeditore.it
Per informazioni sul luogo dell’evento: + 39 388 9429747   e   +39 327 1856030 info@openmilano.com   https://openmilano.com
 

 

Lascia un commento