di Carlo Schiavoni Tempo di coronavirus, tempo di chiusura dei teatri non solo in Italia ma in tutta Europa. E’stato tuttavia possibile rivivere gli spettacoli
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Barbara Massaro ha il suo primo contatto con la musica da piccola quando decide di partecipare al coro delle
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Paolo Gavazzeni nasce a Bergamo, la madre fin dalla prima elementare lo spinge allo studio del pianoforte, decide quindi
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli In questo momento della nostra storia i social network sono diventati parte integrante e quasi fondamentale (almeno crediamo sia
di Carlo Schiavoni Con “Attila” di Giuseppe Verdi, opera inaugurale della stagione scaligera 2018-2019, prosegue, da parte del direttore musicale Riccardo Chailly, l’esplorazione delle opere
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinellli Matteo Beltrami si diploma molto giovane in violino al Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Successivamente un suo insegnante di
di Erika Lacava Fino al 6 Dicembre 2018 la Galleria Milano ospita la mostra “Gli strumenti del cielo” di Francesco Pedrini. L’artista bergamasco, classe 1973,
di Carlo Schiavoni “The Bassarids” o “ Die Bassariden” di Hans Werner Henze (1926-2012) videro la luce proprio al Festival di Salisburgo nel 1966. Vi
Di Eleonora Attolico La passione per i libri, il pianoforte, l’arte. Massimo Navoni, ravennate di nascita e milanese di adozione, oggi ricopre il ruolo,
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli Soprano siciliano, classe 1988, Roberta Mantegna nasce a Palermo e già ad 8 anni partecipa nel coro di voci
Commenti recenti