News
Vita da Carlo 2 (Settembre 20, 2023 10:11 am)
Hotel Locarno (Settembre 19, 2023 6:14 pm)
Io Capitano (Settembre 12, 2023 9:41 am)
Oppenheimer (Settembre 4, 2023 12:21 pm)
Nastri d’Argento (Luglio 9, 2023 6:52 pm)
Vivere non è un gioco da ragazzi (Giugno 30, 2023 4:21 pm)
Dynamicart Museum (Giugno 26, 2023 4:51 pm)

Biennale LeArtiPossibili 2020 – Rame

20 Settembre 2020
635 Views

 Biennale LeArtiPossibili 2020 RAME
con il Patrocinio di Municipio 9, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano
da giovedì 24 a domenica 27 Settembre
STECCA 3.0
via G. De Castillia, 26 – Milano
Orari di apertura: 10.00 – 19.00
ingresso gratuito

Dal 24 al 27 Settembre 2020 si terrà la terza edizione della Biennale LeArtiPossibili dedicata al tema del rame. Il progetto, ideato da Francesca Bagnoli e Cristina Ghiglia nel 2016, mira a far convergere in un’unica riflessione abilità e sensibilità artistiche differenti di artisti, artigiani, arteterapeuti e gruppi provenienti da strutture di cura, accoglienza e riabilitazione che fanno della pratica artistica uno strumento non solo espressivo e conoscitivo, ma anche terapeutico, educativo e di condivisione.

Una grande partecipazione che ha dato vita a una mostra in cui il rame viene mostrato declinato, grazie alla sua estrema duttilità e malleabilità, nelle sue differenti modalità di impiego, che ne fanno ora supporto, ora inserto, ora unico materiale di cui sono costituite le opere. Usato come lastra, battuto e intagliato, o intrecciato e tessuto come un filo, ossidato, smaltato a fuoco, polverizzato o usato come cornice, il rame ha rivelato un’enorme varietà di lavorazioni possibili svelando, nel suo polimorfismo, l’enorme ricchezza della diversità.

Oltre alle numerose adesioni individuali e collettive, la mostra vede tra le partecipazioni due opere realizzate da gruppi di adolescenti nell’ambito dei laboratori promossi da “8pagine – freepress per ragazz* di tutti i generi” , un progetto di enciclopediadelledonne.it. Nel pomeriggio di sabato 26 Settembre, a partire dalle 16.00, la Stecca sarà teatro di un flashmob  promosso da una rete che comprende 8pagine e il TavoloGiovani del Municipio 2 di Milano.

Nel rispetto delle normative anti-Covid, si prevede un accesso contingentato e scaglionato ogni mezz’ora con obbligo di prenotazione per le visite di gruppo all’indirizzo prenotazioni@leartipossibili.it indicando il numero di partecipanti, la data e l’orario desiderati. Il primo ingresso è previsto per le h.10.30 e l’ultimo per le h.18.00.

LeArtiPossibili
Associazione di Promozione Sociale
www.leartipossibili.it
leartipossibili@gmail.com

UFFICIO STAMPA
M2F Communication
www.m2fcommunication.it
m2fcommunication@gmail.com

 

 

Lascia un commento