di Noemi Stucchi «Rain is the new sun»: il motto è semplice e efficace, lascia che piova! Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano tra
di Noemi Stucchi «Nei primi anni Settanta a Milano succedeva di tutto. La gente protestava per le strade, si votava un referendum sul divorzio, il
di Noemi Stucchi Storia di Uliviero, proprio con la U. U come Ulivo, per raccontare quello strano caso del bambino trovato nell’incavo dell’albero centenario. L’origine
di Noemi Stucchi Siamo in corso di via Porta Romana 122 all’interno dell’elegante Palazzo Binda. L’imponente edificio che sorgeva in prossimità del convento di San
di Eleonora Attolico Nel centro storico di Roma, intorno al Pantheon, Fontana di Trevi e piazza Navona la scenografia è horror: coni di plastica giganti
di Eleonora Attolico Roma ha bisogno di glamour. L’apertura del fantasmagorico negozio di Dolce & Gabbana a Piazza di Spagna è un segnale di speranza,
di Carlo Schiavoni e Carlo Golinelli In questo momento della nostra storia i social network sono diventati parte integrante e quasi fondamentale (almeno crediamo sia
di Eleonora Attolico “Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà per entrare in un mondo inesplorato che sembra un sogno”
di Erika Lacava Mi accoglie vestita di un velluto sottile color avorio, una camiciona larga con un’apertura a far uscire le spalle. In braccio la
di Eleonora Attolico Guai a chiamarle pashmine… “Sono sciarpe e stole italiane. La parola pashmina si riferisce a un prodotto
Commenti recenti